Morte Centofanti, Arcobelli: “protagonista dell’emigrazione”

(NoveColonne ATG) Roma – Grande lutto per il Ctim – Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo  – e per la rappresentanza degli Italiani all’estero: “E’ con grande tristezza che devo comunicare che a Philadelphia si è spento Enzo Centofanti”. A darne notizia è Vincenzo Arcobelli , coordinatore Comitato Tricolore Italiani nel Mondo Nord America, che in una nota scrive:

centofanti“Per me è  molto difficile scrivere in questo momento. Non è stato soltanto un mio amico, il  coordinatore Ctim, il  cons.del Cgie , è  stato di più  nella mia vita: un punto di riferimento importante. E’ stato – aggiunge Arcobelli – un grande protagonista dell’ Associazionismo dell’emigrazione(tra i fondatori e pres.della federazione Abruzzese, egli era originario di Ari provincia di Chieti ), della rappresentanza degli Italiani all’estero, della Destra . Dell’Italia quando a Philadelfia si parlava d’Italia – aggiunge –  si parlava anche di Enzo Centofanti, per tanti anni fu dirigente degli Uffici Alitalia in Pennsylvania”. “Enzo Centofanti era – scrive ancora Arcobelli –  un nostalgico della Destra Storica iscritto nel Msi  e poi An, collaboratore di Mirko Tremaglia , orgoglioso di essere stato un non cooperatore durante la sua prigionia in Africa. Nel 2009 si presentò ad Hereford in Texas –  un ricordo indelebile –  gli feci consegnare  una pergamena del Ctim all’interno della Cappella votiva”. Enzo Centofanti ha scritto – come ricorda Arcobelli – anche  un libro autobiografico “Out of Africa into America” completato 7 mesi fa. Classe 1923,  tra qualche giorno  il decano del Cgie e storico esponente del Ctim,  avrebbe compiuto 90 anni. “Tante le battaglie fatte assieme, – aggiunge Arcobelli – era un esempio: anche se a volte si accendevano le discussioni con gli avversari politici  alla fine si era amici e ci si abbracciava, era un ‘Gentleman’” . “Senza di Enzo ,alcuni Comites negli Usa – incluso Houston – non esisterebbero, in quanto fu la guida nel costituire le liste , nel coinvolgere gente più  giovane, nel fare verificare il numero degli iscritti all’Aire”. “Non sarà facile per me – conclude Arcobelli – a distanza di pochi giorni dalla dipartita di Giovanni Zuccarello suo grande amico ,il Ctim perde il creatore e l’anima del Movimento negli Stati Uniti, la collettività Italiana perde un grande combattente. Senza di lui non sarà lo stesso , anche se sono convinto – assicura – che seguiremo le linee guida ed i sani principi con cui la nostra organizzazione si identifica”.  Enzo Centofanti è nato nel 1923 ad Ari, in provincia di Chieti, è stato molto

attivo nella comunità italiana. É stato il fondatore e primo presidente dell’Associazione Regionale Abruzzese e presidente della Federazione delle Associazioni Italiane della Pennsylvania. É stato anche uno dei fondatori dell’Italian American Press e Radio Club e dirigente della United Soccer League of Pennsylvania.
Centofanti ha collaborato con  Mirko Tremaglia per il diritto al voto degli italiani all’estero. Nel 1964 è stato insignito della Croce di Cavaliere, nel 1969 quella di Commendatore, nel 1998 la Stella al merito del Lavoro e nel 2000 quella di Grande Ufficiale. Prima di essere ricoverato stava aspettando quella di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica. La storia di Enzo inizia in Africa. Quando gli inglesi occuparono Addis Abeba, Enzo viveva con la famiglia in Etiopia. Rinchiusero lui ed il fratello Giuseppe in un campo di concentramento prima in Tanganika e poi in Kenya. Enzo si riuní con la famiglia, che era nel frattempo emigrata a Filadelfia, nel 1957, dopo la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza. In America, ha lavorato in una banca e, dal 1960 fino al pensionamento, all’Alitalia. Lascia le figlie Michelle e Denise.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...