di Vincenzo Arcobelli – Coordinatore CTIM Nord America
Il CTIM Nord America continua la fattiva collaborazione con l’ANPPE – Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. L’obiettivo è quello di “costruire e consolidare una rete di collaborazione, di cooperazione e di scambio culturale per non dimenticare una stagione di sangue.
Nell’Italia del futuro, la memoria guarda avanti e porta con sè il passato per condurlo verso il futuro insieme alle nuove generazioni. Il Comitato promotore spera che tutte le Società sportive interpellate aderiscano al progetto. Per ogni Corpo di Polizia partecipante, verrà intitolata una targa ad un proprio Caduto vittima del dovere”.
L’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria in collaborazione con il Centro Studi Europa, con i patrocini dell’Associazione Internazionale Vittime del Terrorismo (AIVIT), presieduta da Marco Falvella, della Regione Veneto, dei Comuni di Stra, Santa Maria di Sala, Dolo, Venezia e del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, organizza dal 9 Settembre al 25 ottobre 2013, sul campo dell’Oratorio di Crea (Spinea) la prima edizione del “Torneo di Calcio a 5” in memoria delle Vittime del terrorismo. La competizione vedrà il confronto, sul campo sportivo, di rappresentanti delle Forze dell’Ordine e del mondo civile.
Si giocherà per ricordare tutte quelle persone che sono morte o per l’esercizio del proprio dovere o perchè impegnate politicamente in uno sforzo di rinnovamento dello stato politico e sociale, o perchè cronisti di un processo destabilizzatore o perchè funzionari di importanti aziende industriali, o perchè semplici passanti o turisti o gente comune che ha avuto la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
Venezia non fu immune a questa tragica stagione e pianse le sue vittime: tra queste ricordiamo l’ing.Giuseppe Taliercio, l’ing. Silvio Gori, il dott. Alfredo Albanese e Lino Sabbadin.