MARIO CARUSO: IL MIO IMPEGNO SU TEMI ETICI NON MI SOTTRAE DAL LAVORO PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO.

Caruso 91x26

L’articolo che stamattina è apparso su Italiachiamaitalia mi solleva un dubbio. Probabilmente a molti sfugge il ruolo, la responsabilità e l’impegno di cui un rappresentante dei cittadini, in una cornice parlamentare, dovrebbe farsi carico. Non unilaterale veicolo di istanze, che sono legittime soltanto se raccolgono il piacere di questo o di quel referente, ma attento ascoltatore di una cittadinanza spesso avvilita da scelte politiche sbagliate o superficiali.
Spesso si additano le rappresentanze elette all’estero come alienate rispetto alla dialettica politica nazionale e alle scelte che ne derivano, ma se lo stesso mondo dell’emigrazione permette, massimizza e valorizza questo “distacco” tra ciò che è estero e ciò che non lo è probabilmente abbiamo capito ben poco di cosa sia la politica e che servizio debba offrire ai cittadini.
Esprimere la propria vicinanza a chi ha perso un bambino o fare in modo che questo non accada più, piuttosto che sollevare vergognose provocazioni, dovrebbe generare plauso trasversale e sensibilizzazione.
Le provocazioni ed eventuali tiratine di orecchie possono e devono essere fatte ad un rappresentante politico ma nei modi e nei tempi dettati dall’onestà professionale e dalla correttezza civile. Non mi tiro indietro davanti a confronti attraverso i quali abbia la possibilità di spiegare l’attività svolta a favore della mia circoscrizione, ma quando si tratta di commenti sterili e puramente provocatori, preferisco che a parlare sia il mio lavoro.
Nonostante le difficoltà che caratterizzano nostro periodo politico, ho cercato di dare il mio contributo alle “nostre ” tematiche estere. Non vedo come l’interesse a questioni così trasversali che toccano il lato umano di tutti, possa impedirmi di onorare l’impegno preso con i miei elettori. (Ufficio Stampa On. Mario Caruso)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...