Fare chiarezza sul futuro del canale Rai Internazionale. Con queste finalità il senatore Aldo Di Biagio (Pi) assieme al collega Micheloni e agli altri senatori eletti all’estero si chiede “quali iniziative si vogliono intraprendere perconsentire a Rai Internazionale di ripristinare l’originaria mission informativa e di intrattenimento, mediante la realizzazione di programmi di reale interesse per gli italiani all’estero e per dar seguito alla manifestata esigenza di informazione e partecipazione della nostra collettività nel mondo e quali interventi saranno predisposti per superare l’attuale ridimensionamento della programmazione”.
“In passato – spiega Di Biagio – Rai Internazionale ha prodotto canali dedicati a tematiche di interesse per gli utenti che vivono all’estero, attraverso la realizzazione di programmi autoprodotti, contribuendo a coltivare interesse e affezione verso il nostro Paese da parte degli emigrati, ma gradualmente si è assistito ad una riduzione dei servizi, mentre a partire dal 1 gennaio 2012, a seguito di un piano di riduzione dei costi, su decisione del Cda è stata stabilita, all’unanimità, l’interruzione totale della produzione di programmi destinati agli utenti di Rai Italia”.
Di Biagio conclude: “E’ evidente l’insufficienza di programmi specifici per gli italiani che vivono all’estero che rischia di creare una condizione di svantaggio informativo oltre che socio-culturale per gli stessi, ai quali viene così compromesso il diritto di essere informati e di partecipare in maniera attiva e costante alla vita del Paese attraverso il servizio radiotelevisivo pubblico”.