Senza educazione scientifica non c’è emancipazione intellettuale, quindi non c’è società.
La Segreteria Generale del Ctim, in occasione della Decima Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, intende mettere l’accento sulla straordinaria rilevanza di un simile evento.
“Non solo per il costante e produttivo impegno profuso dal Ctim Nord America, nella persona del com. Arcobelli – osserva il Segretario Generale Roberto Menia – ma anche per rimarcare con fermezza la strategicità di una branca come la ricerca. Il progresso scientifico e l’ottimistica risoluzione delle problematiche odierne sono nelle mani di quanti, con dedizione e pazienza certosina, dedicano la propria vita professionale agli studi ed agli esperimenti”.
La manifestazione di Houston, nata sotto il patrocinio del Consolato italiano a Houston (Texas, USA), del Ctim e di una serie di realtà istituzionali territoriali, “si erge quindi a punto di riferimento ormai costante per chi eccelle nelle scienze biomediche, nella medicina, nella fisica, nell’ingegneria, nell’aerospazio, nella geologia, nell’energia e negli studi umanistici, legati all’Italia – conclude Menia – un esempio di come la ricerca vada valorizzata senza se e senza ma, mentre purtroppo in Italia la politica dei tagli sembra essere diventata routine”.
logo corriere di puglia e lucania corrierepl banner 500×161.jpg
âServire gli italiani, non servirseneâ LâItalia nel mondo, il mondo in Italiaâ
âLâaltro modo di fare Informazioneâ
Nel ringraziarla per lâarticolo ricevuto, si comunica che lo stesso è stato pubblicato oggi sulla nostra testata giornalistica nazionale e internazionale al seguente indirizzo:
http://www.corrierepl.it
redazione@corrierepl.it
RUBRICA
ESTERI
LINK:
http://www.corrierepl.it/?p=229810
Il Corriere di Puglia e Lucania nel Mondo aderisce alla F.U.S.I.E.
(Federazione Unitaria Stampa Italiana allâEstero)
Rubrica: âOsservatorio dellâemigrazione italiana nel mondoâ
per essere vicini ai problemi degli italiani nel mondo
Notizie, inchieste, interviste, video interviste e corrispondenza dallâItalia e dal mondo.
Rubrica: âOsservatorio dellâemigrazione italiana nel mondoâ per essere vicini ai problemi degli italiani nel mondo
Il Corriere di Puglia e Lucania nel Mondo costituisce una vera e propria vetrina internazionale di promozione e valorizzazione del patrimonio pubblico e privato, http://www.corrieredipugliaelucaia.it , quindi unâopportunità di sviluppo per il territorio italiano nel mondo.
Questa redazione pubblicherà il vostro comunicato, dopo averlo valutato ed ovviamente solo se avrà la dicitura COMUNICATO STAMPA o NOTA STAMPA. I comunicati che hanno un ritorno economico per il mittente, potrebbero non essere pubblicati, in quanto ritenuti pubblicità .
Coloro che intendono collaborare, sono pregati di inviare la propria disponibilità a :
redazione@corrieredipugliaelucania.it
Gentile lettore, desideriamo pubblicare i suoi interventi, pertanto, la preghiamo di leggere le seguenti raccomandazioni per la trasmissione degli articoli e consentire la loro pubblicazione sul nostro giornale.
LO SCRITTO DEVE ESSERE SU FOGLIO WORD, ALLEGATO ALLA MAIL;
CARATTERE TIMES NEW ROMAN. DIMENSIONE 12, GIUSTIFICATO,
NO GRASSETTO E SOTTOLINEATURE;
COLORE: CARATTERE NERO;
INTERLINEA: 1,25;
LE FOTO DEVONO ESSERE ALLEGATE ALLA MAIL, FORMATO JPG, in caso contrario non saranno pubblicate;
FIRMA IN CALCE allâarticolo.
Siamo presenti su:
http://www.facebook.com/CorrierePL
http://www.linkedin.com/groups/corriere-puglia-lucania-nel-mondo-754527.S.89972146
I nostri indirizzi di redazione:
redazione@corrierepl.it
Editore:Associazione Baresi nel Mondo â organizzazione internazionale di promozione sociale
redazione@baresinelmondo.it
Cav.Dr.Antonio Peragine