Tre borse di studio universitarie rivolte ai giovani discendenti di emigrati umbri nel mondo. E’ l’iniziativa promossa nell’ambito delle attività di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario della Regione, dall’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (A.Di.S.U.), d’intesa con la Regione Umbria, e in collaborazione con gli Atenei e Istituti universitari umbri e le Associazioni di umbri all’estero.
L’iniziativa – si legge nel bando – costituisce “un’azione concreta per mantenere e sviluppare quei legami simbolici e reali, di natura culturale, sociale ed economica con gli umbri residenti all’estero, favorendo la partecipazione alla vita della comunità locale anche attraverso il coinvolgimento dei giovani con la finalità di agevolare l’eventuale loro rientro e reinserimento nella Regione”.
Destinatari sono studenti discendenti di emigrati umbri residenti all’estero, con diploma di scuola secondaria superiore conseguito nel paese di origine che permetta loro di ottenere l’ammissione ad uno dei corsi di studio presenti negli Atenei e Istituti universitari umbri: Università degli Studi di Perugia: http://www.unipg.it; Università per Stranieri di Perugia: http://www.unistrapg.it; Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia: http://www.abaperugia.com; Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia: http://www.conservatorioperugia.it; Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia: http://www.mediazionelinguisticaperugia. it.
La domanda di partecipazione al concorso e la documentazione richiesta devono essere inviate entro le ore 24:00 (ora italiana) del giorno 31 luglio 2018, e inoltrata utilizzando l’apposito web form disponibile a questo indirizzo:http://www.adisupg.gov.it/node/4549.
twitter@ctim_italia