“Rompere il silenzio e sensibilizzare sulla drammatica tematica delle morti nell’ultimo trimestre di gravidanza o nei primi giorni di vita. E’ questo il senso della Giornata Mondiale della Morte Perinatale, un momento di riflessione e dibattito su un argomento così delicato”. Lo ha detto l’onorevole Mario Caruso, deputato eletto nella Circoscrizione Estero, in merito alla ricorrenza del 15 ottobre, Giornata Mondiale della Morte Perinatale.
“L’Italia dal 2007 ha aderito a questo importante progetto – ha spiegato Caruso – grazie all’impegno dell’associazione Ciao Lapo e dal 1983 in tutto il mondo, in ottobre si celebra il mese della consapevolezza sulla morte infantile e sulla perdita di gravidanza. Nel nostro Paese una gravidanza su 300 si conclude con la morte del bambino prima della nascita o subito dopo e il nostro dovere dovrebbe essere quello di non lasciare soli i genitori che affrontano tale perdita”.
“Con la speranza che le istituzioni accolgano l’invito ad intervenire su questa questione aperta e i miei colleghi alla Camera, attraverso il provvedimento da me presentato, e in Senato attraverso quello del collega Aldo Di Biagio, invito tutti – ha concluso Caruso – ad un momento di raccoglimento su questo tema di cui si parla troppo poco”.