GIORNO DELLA MEMORIA, BARLETTA RICORDA CON IL CTIM

francobollo_perlascaIn occasione del giorno della memoria in ricordo delle vittime dell’ Olocausto “l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra” di Barletta in collaborazione con il Comitato Tricolore Per Gli Italiani Nel Mondo, con il Patrocinio del comune di Barletta, l’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, Fondazione “Giorgio Perlasca” e l’Associazione Terra è Vita di Barletta, il 31 gennaio, presso propria sede in Via Capua, alle ore 17.30 presenterà un evento teatrale, che prevede la lettura di un monologo scritto e interpretato da Francesco Paolo Dellaquila, con la partecipazione di Anna Maria Dellaquila, dal titolo “Nel giorno della memoria”. Viva testimonianza di momenti storici, tragici e significativi del Novecento.

Un Novecento drammaticamente segnato da crimini contro l’Umanità, come il genocidio del popolo Ebraico: “In questo particolare momento storico – osservano gli organizzatori Filomeno Porcelluzzi e Ruggiero Graziano – sono esistiti uomini che hanno trovato la forza di opporsi al male seguendo il principio della responsabilità personale”. Persone che hanno saputo “ascoltare la propria coscienza, e difendere il principio di umanità al di là dei condizionamenti ideologici, queste persone sono i Giusti Tra Le Nazioni, uomini Giusti come riconosciuti dal Popolo di Israele, e saranno ricordati durante la serata a Barletta, due su tutti Andrea Schivo, che di mestiere faceva l’agente di Polizia Penitenziaria, e Giorgio Perlasca, che di mestiere si inventò quello di Console spagnolo per salvare migliaia di Ebrei”.

Durante la serata verranno letti messaggi di saluto, inviati da parte della Comunità Ebraica pugliese, e dalla Famiglia Schivo, che ringrazia Barletta per l’affetto dimostrato, e da Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...