MARCINELLE, IL CTIM PRESENTE ALLE CELEBRAZIONI

marci2L’8 agosto del 1956 ha rappresentato una tappa decisiva dell’emigrazione italiana, sollevando la questione delle condizioni di lavoro nelle miniere, con l’introduzione dopo la tragedia delle maschere antigas. L’anniversario di Marcinelle anche quest’anno vedrà la partecipazione del Ctim, rappresentato dal dott. Orlando Marino alle celebrazioni che si terranno il giorno 8 agosto: prima una Santa Messa, poi la deposizione di una corona di fiori al Monumento che ricorda la tragedia e al cimitero.

L’incendio scoppiò in uno dei pozzi della miniera di carbon fossile del Bois du Cazier, che causò la morte di 262 persone tra cui 136 italiani.

Secondo il Segretario Generale del Ctim, on. Roberto Menia, la “giornata del sacrificio del lavoro italiano è stata voluta e istituita con decreto dell’on. Mirko Tremaglia, allora ministro per gli italiani nel mondo, padre della legge per il voto degli italiani all’estero e soprattutto fondatore di quei Comitati Tricolori che stanno oggi rinvigorendo impegno e presenza in tutto il mondo”. Per questo, aggiunge Menia, “nel rendere onore ai minatori di Marcinelle non dimentichiamo mai chi, italiano, ha contribuito a edificare nuove patrie con il sudore del proprio lavoro e della propria professionalità”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...