Sono state giornate intense quelle affrontate dal Senatore Oreste Tofani in Argentina, concluse con la chiusura della Settimana dell’Emigrato Laziale a Mar del Plata. La motivazione del viaggio era quella di conoscere gli emigrati laziali cosí come i referenti del CTIM in Argentina.
La circostanza peraltro ha offerto l’opportunità al Senatore Tofani di ricevere due premiazioni: una nell’Università Fasta delle Fraternità Santo Tommaso di Aquino da parte del Magnifico Rettore Dr. Juan Carlos MENA e la seconda dal Preside della Facoltà d’Ingegneria Ing. Roberto Giordano Lerena, come Pofessore Emerito dell’Università.
Tra i momenti importanti, coordinati dal Centro Laziale Marplatense, la consegna dei Diplomi agli emigrati, in presenza di quasi 120 persone nell’Aula Magna “Islas Malvinas” dell’Università, dove il Senatore Tofani ha premiato ogni emigrato per il loro ininterrotto lavoro in favore della cultura e delle tradizioni laziali. Gli emigrati che hanno ricevuto la premiazione erano provenienti da posti diversi della Regione Lazio, ma la grande maggioranza della provincia di Frosinone, poi di Latina, Roma, Viterbo e pochi di Rieti.
Nel dettaglio le città sono : Veroli, Patrica, Patrica, Sora, Pofi, Supino, Alatri, Colleferro, Collepardo, Frascati, Tarquina, Civita Castellana, Anzio, Sabaudia, Barbarano Romano, Sperlonga, Prossedi, Isola del Liri, Roma, Civitavecchia, Farnese, Sermoneta, Gaeta, Ponza, Montefiascone, Latera.
Altra cerimonia significativa è stata la consegna da parte del Presidente del Consiglio Comunale, di una nomina come Personaggio Illustre della città. Le parole del Dott. Hector Rosso e del Arq. Marcelo Artime, tutte due del Partito della città Azione Marplatense, sono state seguite da numerose persone, tra cui il Console della città Dott. Paolo Emanuele Rozo Sordini ed il Presidente del Comites Cav. Raffaele Vitiello.
A seguire c’è stata una riunione in Consolato con i membri del Comites e del CGIE, nonche Presidenti di Associazioni regionali italiane. Il sen. Tofani ha incontrato anche il Presidente Onorario dell’Associazione Laziali nel Mondo, il cui responsabile mondiale è il Prof. Pasquale Bianchi.
Nella Capitale è stato ricevuto dal Vicepresidente della Nazione, Daniel Scioli, cosi come dai referenti della collettività italiana.