Prende avvio oggi alla Farnesina l’Assemblea Plenaria del Cgie nella sede del Ministero degli Affari Esteri sino a venerdì, 25 marzo. Al centro dei lavori l’elezione di tutte le cariche e la composizione delle Commissioni.
I lavori – presieduti dal consigliere più anziano – saranno preceduti dal saluto di benvenuto dell’Ambasciatore Cristina Ravaglia, direttore generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche migratorie.
Il programma prevede la ripartizione dei Consiglieri in 4 gruppi: tre di carattere continentale e uno di nomina governativa; le singole riunioni, in quattro distinte sale e presiedute dal Consigliere più anziano, avranno lo scopo di consentire la conoscenza reciproca dei Consiglieri e valutare le candidature per le successive elezioni dei vice segretari delle Commissione Europa e Africa del Nord, America Latina, Paesi Anglofoni Extraeuropei e nomina governativa. Sarà quindi eletto il segretario generale.
Martedì 23 il nuovo Segretario generale accoglierà il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, che aprirà formalmente l’Assemblea Plenaria; seguiranno gli interventi dei rappresentanti del Parlamento.
Nel pomeriggio selezione del Comitato di Presidenza che dovrà essere composto dai vice segretari d’area e di nomina governativa; da un membro per ciascuna area e nomina governativa.
Mercoledì 23 proclamazione degli eletti e insediamento del Comitato di Presidenza.
La plenaria provvederà ad approvare l’Ordine del Giorno dei lavori e deliberare sulla costituzione delle Commissioni Tematiche, che verranno successivamente formate, per poi approvare il Regolamento interno del CGIE.
Giovedì 24 sarà la volta delle Commissioni Tematiche che nomineranno i rispettivi organi direttivi. Chiusura venerdì 25 marzo.