Mezzo secolo di lavoro, auguri alla Migrantes (e al Ctim).
Così il Segretario Generale on. Roberto Menia e il Presidente del Ctim, com. Vincenzo Arcobelli, festeggiano i 50 anni di attività dell’organismo pastorale della Commissione episcopale italiana in concomitanza con la ricorrenza che vede il Ctim tagliare il medesimo storico traguardo.
“La Migrantes – osservano – si è resta protagonista negli anni di un lavoro costante e certosino per accostarsi ad una dinamica peculiare e non semplice come la mobilità italiana e internazionale. Una parentesi, quella dei grandi viaggi sociali, che non si è conclusa con le due storiche ondate migratorie di italiani nelle Americhe, ma che sta purtroppo proseguendo in questi anni con i nuovi migranti italiani: laureati, padri di famiglia, professionisti che con curricula in valigia hanno scelto di lasciare il nostro Paese per cercare fortuna. A loro e tutti coloro che sperano in un futuro migliore anche grazie al lavoro della Migrantes va il nostro augurio, nella consapevolezza che le realtà associative rappresentano un perno imprescindibile della vita sociale e politica di popoli e terre”.
twitter@ctim_italia