GIORNO DEL RICORDO, MENIA (CTIM): “LA MIA LEGGE IN EREDITA’ AI GIOVANI: SI PARLI DELLE FOIBE ANCHE A SCUOLA E NELLE UNIVERSITA’”

La legge Menia che ha istituito il Giorno del Ricordo, come eredità ideale e valoriale da affidare agli studi, nelle scuole e nelle università italiane. Questo l’auspicio che l’on. Roberto Menia, Segretario Generale del CTIM e padre della legge che ha istituito la giornata in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano-dalmato, rivolge pubblicamente partecipando alle celebrazioni previste oggi. 

“Instillare il seme della conoscenza soprattutto tra i più giovani è una missione irrinunciabile e farlo ancora una volta raccontando una verità fin troppo celata, credo sia un obbligo per chi crede a valori non negoziabili – osserva – Oggi il mio cuore si rivolge agli italiani infoibati, ai nostri connazionali trucidati in nome di un atteggiamento spregevole che ha avuto due tragici effetti: nascondere sotto il tappeto fatti e vittime, e insultare chi ha tentato per anni di fare luce su quegli atti. Con il mio libro ‘10 febbraio, dalle foibe all’esodo‘ ho raccontato testimonianze vive di un storia che deve entrare di diritto nei libri e nelle menti dei nostri ragazzi”. 

@ctim_italia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...