ROMA\ aise\ – Martedì 04 Marzo 2014 19:39 – La legge 30 marzo 2004, n.92, che ha istituito il “Giorno del ricordo” per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, prevede la concessione di un riconoscimento ai congiunti delle vittime che ne facciano domanda. Secondo i dati di Palazzo Chigi, a oggi sono state concesse e consegnate 838 medaglie con relativo diploma.
La stessa legge prevede che la richiesta del riconoscimento debba essere presentata entro dieci anni dalla sua entrata in vigore. Le domande, dunque, potranno essere avanzate al Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo della Presidenza del Consiglio entro il 28 aprile 2014. I riconoscimenti concessi verranno consegnati nell’ambito delle cerimonie organizzate per il “Giorno del ricordo” del febbraio 2015.
La domanda va inoltrata a “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo; Via della Mercede, 9 00187 Roma”. Per informazioni e chiarimenti si può scrivere a segreteriadica@governo.it. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (aise)