RICCARDI ALLA DANTE ALIGHIERI, IL CTIM: “FONDAMENTALE RIPARTIRE DAL LOGOS”

societa-dante-alighieri-vienna1La lingua italiana è un immenso patrimonio dell’umanità fondato sul logos. Per questo la nomina di Andrea Riccardi ai vertici della Dante Alighieri si apre nel segno del dialogo e di un metodo di condivisione che lascia ben sperare per il futuro. E’l’augurio che il CTIM rivolge a Riccardi per il suo nuovo compito.

“Viviamo in un’epoca segnata dallo stravolgimento della nostra glossa, spesso sacrificata sull’altare dell’inglesimso forzato – osserva il Segretario Generale del Ctim, on. Roberto Menia – Preservare la nostra lingua non è mero protezionismo, ma significa voler mettere in piedi una strategia culturale a lungo respiro. Il nostro augurio a Riccardi di un buon lavoro è mosso dalla consapevolezza che la Dante Alighieri trarrà senza dubbio dei vantaggi da due capisaldi del metodo di Riccardi come il dialogo e la condivisione: due punti di partenza basilari per dare slancio a una lingua che prima che suono è storia, civiltà e cultura del mondo”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...