ELEZIONI COMITES SAN PAOLO, INTERVISTA DOPPIA AI CANDIDATI

SANPAOLOPubblichiamo l’intervista ai candidati per le elezioni Comites San Paolo Mario Antonio Turnaturi (lista CTIM) e Daniela Dardi (lista DIM) apparsa su Vivisanpaolo.com

Countdown per le elezioni del Comites a San Paolo. Leggi la intervista ai due candidati delle rispettive liste DIM (Italiani in Brasile – Democratici nel Mondo) e CTIM (Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo). Entro la mezzanotte del 17 aprile, puoi ancora votare, inviando al Consolato la scheda elettorale, correttamente compilata.

Qual è Il ruolo dei Comites?

Daniela Dardi DIM: “Quello di fare da tramite tra la necessità della comunità italiana ed il Consolato”.

Mario Antonio Turnaturi CTIM: ” I Comites hanno il ruolo di rappresentare le popolazioni degli Italiani residenti all’estero presso le pubbliche istituzioni italiane: Consolati, Ambasciate e Istituti di Cultura ma chiaramente rappresentano molto di più di quello che istituzionalmente è previsto. Ad esempio cercano di aiutare le persone indigenti con medicine, donazioni, beni di prima necessità, chiaramente con il sostegno delle imprese che partecipano alla vita pubblica nella propria Circoscrizione Consolare. Un lavoro che non sempre appare ma che è di fondamentale importanza.”

Qual è il programma della sua lista?

Daniela Dardi DIM: “Rappresentare la comunità italiana, rafforzare i legami con l’Italia tramite la cultura e la lingua, appoggiare i neo arrivati, gli immigranti e i discendenti”.

Mario Antonio Turnaturi CTIM: “Vogliamo che il cittadino italiano residente in Brasile abbia da parte delle istituzioni italiane un trattamento degno della sua storia, che le problematiche vengano risolte nel più breve tempo possibile. Vogliamo che i giovani italo-brasiliani vengano coinvolti nelle attività del Comites e della comunità per non perdere quel legame con il nostro Paese, attraverso progetti e viaggi di intercambio tra Brasile e Italia. Vogliamo aiutare gli italiani più bisognosi e rappresentarli presso le nostre istituzioni stimolandole a risolvere con efficacia tante problematiche che a volte con un po’ di buona volontà, è più facile definire. Appoggeremo la diffusione della lingua e cultura italiana e con l’aiuto dell’Istituto di Cultura cercheremo di divulgare il più possibile gli eventi in collaborazione con i Circoli Italiani sparsi sul territorio”.

Qual è lo slogan in cui si riassume la filosofia della sua lista?

Daniela Dardi DIM: “Esperienza e Gioventù, insieme a te! Cioè, utilizzare l’esperienza di gente che già si occupa dei problemi della comunità insieme ai giovani con le loro idee d’avanguardia”.

Mario Antonio Turnaturi CTIM: “Valori, dignità, esperienza, serietà”.

In generale, qual è la fascia di età media e le professionalità delle persone che compongono la sua lista?

Daniela Dardi DIM: “La media di età dei nostri candidati è di circa 50 anni. In genere tutti liberi professionisti, gente strettamente legata alla comunità italiana”.

Mario Antonio Turnaturi CTIM: “Abbiamo cercato di candidare persone giovani già con una discreta esperienza lavorativa e persone che rappresentano da sempre il Comitato Tricolore. Persone che vivono in Brasile da decine di anni e professionisti che lavorano e rappresentano l’ultima emigrazione. Ci sono quattro Avvocati: due giovani e altri due con più esperienza, due presidenti di patronati italiani, il Presidente della Scuola Italiana, imprenditori, donne giovani e di carriera, presidenti di associazioni. Devo dire che siamo riusciti a creare un bel gruppo assortito di persone serie”.

Nella sua lista ci sono persone di madrelingua italiana che rappresentano la nuova ondata di espatriati in Brasile?

Daniela Dardi DIM: “Si, abbiamo tra di noi tre neo arrivati in Brasile che sono Jacopo Angelozzi, Leonardo Di Geronimo e Francesca Casano”.

Mario Antonio Turnaturi CTIM: “Io per primo mi trovo in Brasile da 14 anni nel ruolo di amministratore di imprese italiane e presidente Patronato Enas, Luca Locci imprenditore e importatore, Marco Lorenzi, consulente per varie imprese e poi i giovani avvocati Arcari e Bassoli. Abbiamo l’80% di candidati madrelingua, più o meno giovani, ma tutti siamo orgogliosamente italiani e orgogliosi di rappresentare il C.T.I.M. fondato dal padre della legge sui Comites e del voto degli Italiani all’estero, On. Mirko Tremaglia al quale dedichiamo l’impegno per questa nobile causa”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...