BRUNO ZORATTO, IL LASCITO DELLA FAMIGLIA AL COMUNE DI SEDEGLIANO

ctim-10Dal Messaggero Veneto del 19/7/16

di Ma­ri­stel­la Ce­scut­ti

 Il Co­mu­ne di Se­de­glia­no si ar­ric­chi­rà del la­sci­to – ma­te­ria­le video e car­ta­ceo, pub­bli­ca­zio­ni, libri sul­l’im­mi­gra­zio­ne – della fa­mi­glia di Bruno Zo­rat­to, che va ad ag­giun­ger­si a quel­lo di Ti­zia­no Tes­si­to­ri. Nel 2002 il pre­si­den­te della Re­pub­bli­ca Carlo Aze­glio Ciam­pi ha in­si­gni­to Zo­rat­to, ori­gi­na­rio di San Lo­ren­zo di Se­de­glia­no, del­l’o­no­ri­fi­cen­za di Gran­de uf­fi­cia­le del­l’Or­di­ne della stel­la della so­li­da­rie­tà per es­ser­si di­stin­to nel campo so­cia­le e per aver con­tri­bui­to a con­so­li­da­re i rap­por­ti di ami­ci­zia tra l’I­ta­lia e la Ger­ma­nia. Stret­to col­la­bo­ra­to­re del mi­ni­stro Mirko Tre­ma­glia e co-esten­so­re della legge sul voto degli ita­lia­ni al­l’e­ste­ro, Bruno Zo­rat­to è morto a 58 anni, a Stoc­car­da, nel feb­bra­io 2004.

La sua vita è stata de­di­ca­ta alle te­ma­ti­che con­cer­nen­ti i flus­si mi­gra­to­ri, fe­no­me­no in­te­so su scala in­ter­na­zio­na­le e nel suo com­ples­so, cer­can­do di fo­ca­liz­za­re l’at­ten­zio­ne sul­l’e­qui­li­brio tra la ri­mo­zio­ne delle di­vi­sio­ni, con lo scopo di di­fen­de­re gli in­te­res­si dei mi­gran­ti, e l’in­te­gra­zio­ne fon­da­ta sul ri­spet­to delle re­go­le e sulla cul­tu­ra del la­vo­ro. Nel­l’am­bi­to del so­cia­le va ri­cor­da­to il no­te­vo­le im­pe­gno pro­fu­so da Zo­rat­to per dare as­si­sten­za e tu­te­la ai la­vo­ra­to­ri ita­lia­ni emi­gra­ti al­l’e­ste­ro, prin­ci­pal­men­te in Ger­ma­nia. In­fi­ne, anche l’at­ti­vi­tà let­te­ra­ria è stata molto flo­ri­da e si è con­cre­ta­ta nella re­da­zio­ne e nella pub­bli­ca­zio­ne di libri sulle ri­cer­che com­piu­te in prima per­so­na da Zo­rat­to e in­cen­tra­te sulle fi­gu­re di emi­gran­ti ita­lia­ni, por­ta­to­ri di idee in­no­va­ti­ve e ca­pa­ci di tra­dur­le in pra­ti­ca, che nei se­co­li si sono af­fer­ma­ti in di­ver­si Paesi este­ri.

Per non dis­si­pa­re una così im­por­tan­te ere­di­tà, pa­ren­ti e di­ver­si amici hanno co­sti­tui­to l’as­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le in­ti­to­la­ta a Bruno Zo­rat­to. Tra i soci fon­da­to­ri Mario Zo­rat­to e Luca Mar­tin, ri­spet­ti­va­men­te fra­tel­lo e ni­po­te di Bruno Zo­rat­to, e tanti amici.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...