RIATTIVARE LE CONSULTE REGIONALI

tgrdi Carlo Ciofi- CGIE

La  notizia diffusa dalla Rai di ripetere i Telegiornali Regionali per le nostre Comunità all’Estero è stata una vittoria auspicata dai nostri Connazionali all’Estero e grazie alla RAI sempre sensibile alle esigenze da loro richieste.

Con l’insediamento del nuovo CGIE si è ripreso quel dialogo con le Regioni nel giorno dell’insediamento con la loro larga presenza e attenzione in merito alle problematiche sia con le Consulte regionali e sia con la nuova auspicata convocazione della Conferenza Stato Regioni, perno portante per le politiche emigratorie ma anche di avvicinamento delle nuove  generazioni figli di emigrati alla propria terra natia dei loro genitori , e quindi essere vicini sempre più alle loro tradizioni , alla propria lingua italiana , con scambi culturali e conoscere la produzione  della propria Regione ed essere coinvolti sempre più all’attività anche nazionale dell’Italia.

Durante il Ministero Italiani nel Mondo guidato dal Ministro Mirko Tremaglia, era stato auspicato a tutte le Regioni di istituire le Consulte Regionali perno per ridare vigore alle nostre Comunità, ne sono state istituite in larga maggioranza dalle Regioni , ad ogni Consulta  assicurando la presenza sempre del Delegato del Ministero o la presenza del Ministro perché non mancasse mai un interlocutore attento alle problematiche ,sociali e politiche di ogni Regione.

Il nuovo CGIE  per un attenta e larga attenzione per le popolazioni tra le varie Commissioni  esiste anche la VI° Commissione “ Stato, Regioni, PA e CGIE”   che convocata a margine della Plenaria ha assunto tra le prime iniziative molto forti chiedendo di inserire i suoi Componenti  nelle Consulte  per lo sviluppo dei Rapporti tra la Commissione e la Regione.

Si auspica che le Regioni che non hanno istituito o sospeso le Consulte regionali riprenda il loro lavoro per una migliore attività per i corregionali e per renderli sempre più vicini alla propria madre patria, anche alla luce dell’iniziativa RAI di questi giorni.

Quale componente della predetta Commissione ringrazio il Presidente  il Segretario e tutti i componenti per la loro instancabile attività sempre in favore del nostro popolo all’estero, Auguro buon lavoro a tutto il CGIE il Segretario Generale Michele Schiavone e il Direttore Generale e tutto lo staff della Direzione Generale degli Italiani all’Estero del Mistero degli Affari Esteri  per il loro attento lavoro per tutte le nostre popolazioni all’estero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...