FOIBE, MENIA AD ALBANO LAZIALE PER IL GIORNO DEL RICORDO

metaNon dimenticare uno scempio umano e sociale di enormi proporzioni, venuto alla luce solo grazie alla determinazione di pochi. Il Segretario Generale del Ctim, on. Roberto Menia, “padre” della legge che ricorda le vittime delle foibe, sarà ad Albano Laziale il 2 febbraio per celebrare la memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. A partire dalle ore 10, a Palazzo Savelli la giornata, curata dalla testata giornalistica online Meta Magazine (www.metamagazine.it) in collaborazione con l’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio e l’archivio Museo Storico di Fiume di Roma, vedrà la partecipazione degli istituti scolastici del territorio, in particolare del Liceo Classico “Ugo Foscolo”, l’istituto “Leonardo Murialdo” e l’istituto tecnico “Antonio Gramsci”.

A fare gli onori di casa sarà il Sindaco di Albano Laziale, Nicola Marini. A seguire interverranno Marino Micich, Presidente dell’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, l’Onorevole Roberto Menia, primo firmatario e promotore della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, e due tra gli ultimi Presidenti della Camera dei Deputati, Onorevole Luciano Violante e Onorevole Gianfranco Fini. Saranno inoltre letti due contributi, scritti appositamente per l’occasione, dal Presidente della Camera dei Deputati, Onorevole Laura Boldrini, e dal Presidente della Regione Lazio, Onorevole Nicola Zingaretti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...