PrimadiTuttoItaliani, sul nuovo numero: semaforo rosso per il Nutri-score

Semaforo rosso per il Nutri-score: apre così il numero di gennaio-febbraio 2020 di PrimadiTuttoItaliani, accendendo un focus sull’azione dell’agenzia che dà le patenti al cibo europeo.

(CLICCARE QUI PER SCARICARLO)

La Camera dei deputati ha detto no (grazie ad una mozione di Fratelli d’Italia) al ‘Nutri-Score’, il sistema di etichettatura a semaforodei prodotti agroalimentari di proprietà di un’agenzia del governo francese.

Qualche giorno fa un servizio giornalistico nel programma d’inchiesta ‘Dritto e Rovescio’ di Rete 4, si raccontava l’esperienza di un’italiana residente a Nizza che, dopo la spesa quotidiana, analizzava i vari prodotti acquistati. Mentre quelli francesi avevano quasi sempre una lettera A o B, ovvero ad indicare una buona qualità, quelli italiani una D che indica evidentemente un livello qualitativo più basso.

Possibile che il prosciutto di Parma sia meno buono di quello d’Oltralpe?

Da segnalare sul nuovo numero il volume “10 febbraio, dalle foibe al’esodo” scritto da Roberto Menia, padre della legge sul Giorno del ricordo; il caso degli insulti agli italiani dalla vicepresidente argentina Cristina Kirchner; il ricordo di Kobe Bryant ed il suo rapporto con l’Italia vergato da Gianni Meffe; e il polemicamente di Francesco De Palosulla crisi strutturale e paludosa della politica italiana.

(CLICCARE QUI PER SCARICARLO)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...