Il Presidente, il Segretario Generale e la Dirigenza CTIM nel Mondo ricordano l’on. Mirko Tremaglia, fondatore del CTIM, a tre anni dalla sua scomparsa. Padre della legge sul voto all’Estero, unico Ministro per gli Italiani nel Mondo, ultimo ragazzo di Salò nel Parlamento, è stato Presidente del Comitato fino al suo ultimo giorno di vita.
Durante il suo Ministero (2001-2006) istituì la giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo con riferimento al sacrificio di Marcinelle. Si fece inoltre promotore del primo Convegno dei Missionari italiani nel Mondo in collaborazione con la Santa Sede.
In occasione del suoi numerosi viaggi in America Latina incontrò il Cardinale Bergoglio, ora Sommo Pontefice, esprimendo tutta la sua riconoscenza per la sua vicinanza alla nostra emigrazione in Argentina.
“Era solito dire che gli italiani all’estero erano la sua famiglia – osserva il Segretario Generale del Ctim, Roberto Menia – e per questo credo che tutti i nostri emigrati dovrebbero essergli grati, in un momento in cui personalità che esprimono valori e rettitudine morale scarseggiano”.
Il CTIM lo ricorderà con un programma di iniziative nei prossimi mesi di Gennaio e Febbraio.