PRIMA DI TUTTO ITALIANI: PIU’CASE ITALIANE NEL MONDO

Conferenza Stampa a Casa Italiana

L’auspicio è che sia una casa aperta che non venga idealmente mai chiusa, neanche a causa della spada di Damocle della spending review. Anzi raddoppi. Così il nuovo numero di Prima di Tutto Italiani (Scaricalo qui) il foglio del CTIM, si augura che l’iniziativa messa in piedi dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, e Rai Com, società commerciale del gruppo Rai, diventi un must per il made in Italy nel Mondo. Infatti le due istituzioni hanno inaugurato “Casa Italiana” a Pechino, realizzata in occasione dei Mondiali di Atletica Leggera.

L’occasione in cui l’Atletica diventa ambasciatrice in Cina del Made in Italy allo scopo di valorizzare le eccellenze e di suggellare un momento di sintesi tra le due culture. Lo sport, quindi, come interruttore che accende il brand biancorossoeverde, vettore di promozione e divulgazione. Lo sport, il benessere, la salute, come nuova bandiera sociale da sventolare sempre. E non solo ogni quattro anni…capito?

Da segnalare sul nuovo numero un’ampia intervista a Tiziana Grassi sul Dizionario Italiano delle Emigrazioni nel Mondo, il fondo di Roberto Menia sulla scomparsa dell’ultimo “eroe dei maiali”, il Comandante Emilio Bianchi. Una panoramica sui fatti terroristici a Tunisi e l’intervista di Enrico Filotico al fisico italiano Marco Casolino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...