Per non dimenticare il giorno del ricordo. E’la traccia che sarà seguita dal Segretario Generale del Ctim, on. Roberto Menia, il prossimo 7 maggio a Lucca, in occasione di un sinedrio promosso dal Movimento monarchico federalisti.
Coordinati dal cav. Mauro Mazzoni, tre saranno i temi affrontati dai relatori.
“Il 10 febbraio, per non dimenticare il giorno del ricordo”, a cura del promotore della Legge n.92 30 marzo 2004, on. Menia, che offrirà il suo contributo a questa pietra miliare della storia del nostro Paese.
A seguire “La tragedia delle foibe e dell’esodo alla luce della ricerca storiografica di William Klinger”, con Paolo Sardos Albertini, Presidente Lega Nazionale Trieste.
Infine “Riforma del Senato: un doppio no” con il prof. Carlo Vivaldi Forti, sociologo, membro del Consiglio Direttivo del Cesi.
Secondo Menia “il baluardo del ricordo non è un totem da esporre nei musei o solo in occasione di slanci ideologici, ma è la base di ogni società che, proprio grazie alla consapevolezza della propria storia, anche di quella nascosta, si fa grande e compie quel progresso necessario alla propria completa maturazione”.