”La tragedia di Adrian, rappresenta assieme a quelle di Marcinelle, di Monongah, e di tante altre accadute nelle varie parti nel mondo il prezzo piu alto pagato con il sacrificio del lavoro che appartiene all’emigrazione italiana”. Così il coordinatore Ctim Nord America e consigliere del Cgie, Vincenzo Arcobelli, in una missiva rivolta al Console d’Italia a Detroit, Maria Manca, al Presidente del Comites Circoscrizione Consolare di Detroit Domenico Ruggirello e al Sindaco di Adrian Jim Berryman.
Secondo Arcobelli 116 anni fa alla vigilia di Thanksgiving del 1901, due treni, n. 4 e n. 13 si sono scontrati vicino ad Adrian, Michigan togliendo la vita ad oltre 100 italiani, da poco sbarcati negli Stati Uniti per un lavoro ed un futuro migliore.
“Questa tristissima storia per più di un secolo è stata dimenticata, ma grazie alla documentazione recentemente scoperta le tombe delle vittime senza nome sono state localizzate. Un ruolo molto significativo è stato quello del Sindaco della città di Berryman”.
Lo scorso 16 Settembre si è svolta la cerimonia ufficiale, alla presenza delle autorità locali della città di Adrian, del Console Maria Manca, del presidente del Comites di Detroit Ruggirello e dei rappresentanti di diverse Associazioni ed organizzazioni Italo Americane. E’stata l’occasione per ricordare le vittime di quel disastroso evento, che vide il sacrificio di un centinaio di Italiani. Lo scultore Sergio De Giusti ha dedicato un opera che rimarrà per sempre nella città di Adrian per mantenere vivo il triste ricordo.
Inoltre per approfondire e conoscere nei dettagli la triste storia di Adrian, il Sindaco ha messo a disposizione il sito web: www.patronicity.com/train.
“A nome di tutto il Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo – conclude Arcobelli – desidero ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per organizzare la giornata di commemorazione, ed esprimo totale solidarietà alle famiglie delle vittime della tragedia di Adrian”.